La Legge di bilancio 2021 ha introdotto un incentivo agli investimenti in beni strumentali nuovi, dedicato alle strutture produttive presenti sul territorio dello Stato: anche i finanziamenti su piattaforme aeree ne sono interessati. Nel dettaglio, si tratta di un credito di imposta o sgravio fiscale, il cui importo è commisurato al valore dei beni acquistati. Questo vuol dire che, ad esempio, se acquisterai un’attrezzatura nuova compresa nell’elenco dei beni strumentali ammissibili (allegato A, legge 11 dicembre 2016, n. 232), potrai pagarla la metà.
La Legge di bilancio 2021 ha introdotto un incentivo agli investimenti in beni strumentali nuovi, dedicato alle strutture produttive presenti sul territorio dello Stato.
Consiste in un credito di imposta il cui importo è commisurato al costo dei beni acquistati.
Questo vuol dire che se decide di acquistare un’attrezzatura nuova (consulta l’elenco dei beni strumentali ammissibili nell’allegato A annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232), può pagarla il 50% in meno.
Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24 in tre quote annuali di pari importo e non più nell’arco di cinque anni, come previsto dalle misure precedenti.
L’utilizzo avviene a decorrere dall’anno di avvenuta interconnessione dei beni acquistati che soddisfano i requisiti dell’industria 4.0.
Se la sua impresa ha sede in una regione del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), il credito d’imposta è cumulabile con altre agevolazioni come il Bonus per il Mezzogiorno, che prevede fino a un ulteriore 45% di risparmio.
La pratica industria 4.0 consiste nell’installazione di apparecchiature elettroniche e software sulle macchine per il controllo e il dialogo da una posizione remota in sede del cliente.
Bonus Sud è stato prorogato fino al 2023. La Legge Bilancio, infatti, ha prolungato fino al 31 dicembre dell’anno corrente il credito d’imposta per gli investimenti
destinati ad aziende e organizzazioni che abbiano la propria sede operativa nelle regioni del Mezzogiorno.
Beneficiari
Le aziende che possono accedere alle agevolazioni previste da Bonus Sud sono le PMI localizzate nelle seguenti regioni:
Inoltre, devono rientrare tra le seguenti categorie:
Via Francesco Domenico Guerrazzi 3 42124 Reggio Emilia
Via Pignedoli 1/B
42035 Felina (RE)
ferrarini@leader-piatt.it
Contattaci per informazioni sugli sgravi fiscali disponibili