Stai cercando un carrello elevatore usato, dei transpallet e sollevatori telescopici di seconda mano? Da Gruppo Leader, impresa di Reggio Emilia, forniamo mezzi e assistenza su tutto il territorio provinciale. L’acquisto di un muletto usato offre vantaggi importanti, non solo a livello economico. Contattaci per ricevere informazioni specifiche, prezzi e preventivi circa i nostri strumenti e per richiedere consulenza o assistenza post-vendita.
Un carrello elevatore usato o nuovo è essenziale nelle operazioni di stoccaggio e movimentazione di merci, materiali, carichi, bancali e pallet. Non può mancare, in un magazzino, la possibilità di poter usufruire di questi dispositivi. Esistono diverse tipologie di carrello elevatore in base alla funzione specifica, alla struttura, all’alimentazione e alla destinazione d’uso. Di seguito trovi alcune specificazioni per meglio identificare il mezzo più adatto alle vostre esigenze.
I transpallet sono utili strumenti per la movimentazione, il sollevamento e lo stoccaggio in genere di bancali e pallet. Sono costituiti da un carrello mobile dotato di doppia forca in grado di ancorare i bancali, sollevarli e trasportarli agevolmente. Esistono due tipologie di transpallet: manuali ed elettrici. I dispositivi manuali vengono guidati direttamente dall’operatore a terra che tramite manubrio può regolare e trasportare agevolmente carichi anche molto pesanti. dispositivi ad alimentazione elettrica possono invece essere guidati dall’operatore sia a terra che a bordo in base al modello di transpallet utilizzato. I movimenti e gli spostamenti dei pallet sono agevolati da comandi elettrici azionati dal personale addetto.
Si tratta dei classici carrelli elevatori controbilanciati. Sono composti da un carrello controbilanciato da un sistema di ferro posteriore e un sistema di montaggio a forche.
Grazie ad un sistema equilibrato di pesi e controbilanciamenti è un ottimo strumento per il sollevamento e lo stoccaggio di pesi e carichi anche importanti.
I carrelli elevatori controbilanciati si differenziano per tipologia di alimentazione e struttura del montante (sistema per il sollevamento).
Il carrello retrattile è una macchina elettrica in grado di sollevare carichi anche molto importanti in spazi piuttosto ristretti. La caratteristica principale di questi sistemi di stoccaggio è la possibilità di ritrarre le forche del sistema montante nel corso degli spostamenti senza carichi. In questo modo può facilmente percorrere le corsie anche molto strette di magazzini e capannoni.
Una particolare variante di questo carrello presenta ruote che possono ruotare a 90° gradi e quindi consentire spostamenti laterali. Questo permette di utilizzare il carrello retrattile anche per carichi lunghi.
Si tratta di dispositivi elettrici progettati per facilitare le operazioni di stoccaggio e picking all’interno di magazzini. La struttura dei commissionatori permette all’operatore di accedere facilmente ai comandi di manovra della macchina da un lato e dall’altra al pallet o al carico selezionato. Sono macchine che consentono di muoversi facilmente all’interno di spazi ristretti e nelle corsie più strette.
Si tratta di un carrello elevatore classico al quale vengono montate ruote particolarmente robuste e adatte a permetterne il movimento e il trasporto di carichi su terreni sconnessi e non pianeggianti. Ideale per cantieri esterni.
Grazie ad un sistema montante a torretta o a culla rotante è in grado di posizionare e prelevare carichi lateralmente. Il carrello trilaterale/bilaterale è stato progettato per operare in corridoi piuttosto stretti e poco accessibili con altri mezzi di sollevamento. È in grado di raggiungere altezze anche piuttosto elevate.
I modelli bilaterale e trilaterale si differenziano per la possibilità di agire su due o tre lati rispetto al carrello.
I sollevatori telescopici sono carrelli elevatori particolari, progettati per lavorare su terreni sconnessi, impervi e in presenza di pendenze rilevanti. Montano 4 ruote motrici e un braccio telescopio che può essere azionato da una torre fissa o rotante. Il sistema radiocomandato permette a questo dispositivo di operare anche in condizioni sfavorevoli per l’operatore.
Rispetto al nuovo, un carrello elevatore usato costa molto meno ma è ancora molto efficiente, e può permettere alla tua impresa di acquisire un mezzo ancora ben funzionante senza incidere troppo sul bilancio. Affidati alla nostra consulenza specializzata per poter usufruire delle garanzie di sicurezza e qualità necessarie ad acquistare un mezzo efficiente.
Via Francesco Domenico Guerrazzi 3 42124 Reggio Emilia
Via Pignedoli 1/B
42035 Felina (RE)
ferrarini@leader-piatt.it
Compila il
modulo di contatto e richiedi un preventivo per un carrello elevatore usato